Confermata dalla Corte di Assise di Appello la condanna a 20 anni per G. Florian Ton, nel 2014 uccise a Canicattini la moglie

Maria Ton e G. Florian Ton

CANICATTINI – La Corte di Assise di Appello di Catania, presieduta dal giudice Rosario Cuteri, ha confermato la condanna a 20 anni di reclusione e la misura della libertà vigilata per anni tre nei confronti del 43enne rumeno Gheorghe Florin Ton , che la sera del 16 giugno 2014, al termine di una lite, scaturita da motivi di gelosia, uccise a coltellate e con un colpo di piccone alla testa la moglie Maria Ton di 36 anni, nella sua abitazione di via Garibaldi a Canicattini Bagni. Leggi tutto “Confermata dalla Corte di Assise di Appello la condanna a 20 anni per G. Florian Ton, nel 2014 uccise a Canicattini la moglie”

Nel 2014 uccise a coltellate la moglie a Canicattini Bagni, Gheorghe Florian Ton condannato a 20 anni di reclusione

La vittima e il suo omicida
La vittima e il suo omicida

SIRACUSA – Si è chiuso con la sentenza di condanna a 20 anni di reclusione, più altri tre di vigilanza speciale, emessa dal gup del Tribunale di Siracusa, Carmen Scapellato, il rito abbreviato (che prevede la riduzione di un terzo della pena) che vedeva alla sbarra il 42enne romeno Gheorghe Florin Ton, che il 16 giugno del 2014 a Canicattini Bagni uccise con 13 coltellate la moglie 36enne Maria Ton. Leggi tutto “Nel 2014 uccise a coltellate la moglie a Canicattini Bagni, Gheorghe Florian Ton condannato a 20 anni di reclusione”

Giornata internazionale contro la violenza alle donne, le storie delle donne migranti dello Sprar di Canicattini su Tg 3 Regione

Canicattini – «Se il 2013 è stato un anno drammatico per quanto riguarda i dati del femminicidio e più in generale di atti di violenza sulle donne, il 2014 purtroppo mantiene questo trend negativo, per cui bisogna fare di più in termini di sostegno e di sensibilizzazione».

obioma

Queste le parole del sindaco Paolo Amenta e dell’assessore al Welfare, Marilena Miceli, nel ricordare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra domani, 25 Novembre, in tutto il mondo.

«La nostra città, come si ricorderà – aggiunge il sindaco Amenta – l’estate scorsa, il 16 giugno, rimase scossa e sgomenta per l’uccisione da parte del marito, di una giovane donna rumena, Maria Ton, di 36 anni, madre di due figli di 16 e 20 anni, che aveva deciso di stabilirsi a Canicattini Bagni per ricostruire qui un nuovo futuro per la propria famiglia. Un fatto di violenza inaudito che tocco tutti e l’intera città rispose con una fiaccolata.

Ma non bastano le fiaccolate, serve prevenire la violenza, per questo nel nostro Comune, in collaborazione con la Rete Centri Antiviolenza di Raffaella Mauceri abbiamo aperto uno sportello proprio all’interno del Palazzo Municipale dove le donne possono rivolgersi per essere aiutate.

Oggi poi questo dramma è diventato ancora più allarmante per l’arrivo nelle nostre città di tante donne migranti, spesso vittime di tratta, stuprate e violentate dai mercanti di esseri umani.

Anche in questo senso – conclude il sindaco Paolo Amenta – abbiamo voluto fare la nostra parte con l’attivazione, attraverso un Bando del Ministero dell’Interno, di un Centro di Accoglienza Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati ), “Obioma”, gestito dalla cooperativa sociale Passwork, che ospita donne con necessità di assistenza sanitaria, sociale e specialistica prolungata, con storie diverse, alcune accompagnate dai loro figli piccoli, provenienti da vari Paesi dell’Africa e dell’Est europeo, che aiuteremo ad integrarsi e a superare il difficile momento che attraversano».

Le storie delle donne ospiti del Centro Sprar “Obioma” di via del Seminario a Canicattini Bagni sono state riprese oggi da una troupe di Rai 3 Sicilia e questa sera (lunedì) alle 19,30  e domani, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, saranno messe in onda sul TG 3 Regione, quale testimonianza di violenza alle donne.

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share