Scompare a 66 anni uno degli ultimi “boss” del siracusano, il francofontese Nunzio Salafia, aveva un male incurabile

Nunzio Salafia
Nunzio Salafia

VILLASMUNDO – Se ne va uno dei più  vecchi e potenti capimafia della provincia di Siracusa, Nunzio Salafia, 66 anni, riconosciuto affiliato a Cosa Nostra, alla potente cosca dei Santapaola, alleata con il clan Nardo di Lentini, di lui si dice che per anni, quando abitava a Floridia, avrebbe guidato il “clan Aparo” di Solarino. Leggi tutto “Scompare a 66 anni uno degli ultimi “boss” del siracusano, il francofontese Nunzio Salafia, aveva un male incurabile”

Si concludono oggi le iniziative per le celebrazioni del 4 Novembre, mostre e incontri a Siracusa

carabinieri_vetrina1SIRACUSA – Si concludono oggi gli eventi programmati per la ricorrenza del 4 Novembre “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”, per i quali lo stato Maggiore della Difesa ha designato il Comando provinciale Carabinieri di Siracusa quale ente organizzatore di tutte le manifestazioni celebrative svoltesi a Siracusa, una delle 27 città sul territorio nazionale in cui sono state introdotte ulteriori iniziative celebrative. Leggi tutto “Si concludono oggi le iniziative per le celebrazioni del 4 Novembre, mostre e incontri a Siracusa”

Il 26 marzo a Canicattini Bagni con i ragazzi delle scuole si celebra la “Giornata della memoria delle vittime di mafia”

re_pesci-volpe_sophieCANICATTINI – Si celebra giovedì 26 marzo 2015, con inizio alle ore 9:00, nell’Aula consiliare del Comune di Canicattini Bagni, la “Giornata della Legalità, della Memoria e dell’Impegno in ricordo di tutte le Vittime innocenti delle mafie”, a cura della Sezione “Ragazzi” della Biblioteca comunale “G. Agnello”, diretta da Paola Cappè, in collaborazione con le lettrici volontarie di Nati per Leggere,  e il Presidio “Salvatore Raiti” di Libera Canicattini Bagni che la promuove. Leggi tutto “Il 26 marzo a Canicattini Bagni con i ragazzi delle scuole si celebra la “Giornata della memoria delle vittime di mafia””

Celebrazione del 4 Novembre, Giovanna Raiti di Libera insignita dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica

Giovanna Raiti riceve l'onorificenza
Giovanna Raiti riceve l’onorificenza

Siracusa – Importante riconoscimento stamane a Giovanna Raiti, esponente di spicco di Libera, associazioni e numeri contro le mafie, e sorella di Salvatore Raiti, il giovane carabinieri siracusano Medaglia d’Oro al Valor Civile, ucciso a soli 20 anni nella famosa strage della circonvallazione di Palermo il 16 giugno del 1982, da un commando mafioso che volevo uccidere il boss catanese Alfio Ferlito, che veniva trasferito da Enna al carcere di Trapani e che morì nell’agguato insieme ai tre carabinieri della scorta (Salvatore Raiti, Silvano Franzolin e Luigi Di Barca, e al ventisettenne Giuseppe Di Lavore, autista della ditta privata che aveva in appalto il trasporto dei detenuti). Leggi tutto “Celebrazione del 4 Novembre, Giovanna Raiti di Libera insignita dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica”

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share