
ROSOLINI – Atto intimidatorio nella notte tra sabato e domenica ai danni del consigliere comunale di Rosolini, Tina Cicciarella.
Ignoti hanno aspettato che la figlia rientrasse con l’auto della madre, per tagliare, nella nottata, i quattro copertoni dell’autovettura.
La Cicciarella, che è è assistente sociale, è personaggio molto noto in città per la sua attività professionale così come di quella politica, che alle ultime amministrative l’hanno vista schierata a fianco del candidato a sindaco della lista civica “Etica“, Pinello Gennaro.
Donna tenace e combattiva, ha subito denunciato l’accaduto ai Carabinieri, proseguendo nei suoi impegni nei confronti della città e dei cittadini di Rosolini.
Saranno dunque i Carabinieri a fare luce su questo inquietante fatto. Dal canto suo la Cicciarella ha dichiarato di avere la coscienza a posto e di non lasciarsi intimorire da quanto accaduto.
E’ il leader del Movimento “Etica“, Pinello Gennaro, nel suo messaggio di solidarietà, a citare due fatti sui cui da tempo si è concentrata l’attenzione, e le polemiche, della politica rosolinese: l’approvazione del centro commerciale e i “condizionamenti” del voto nella recente tornata amministrativa parziale che ha riportato il sindaco Corrado Calvo alla guida della città.
«Il movimento Etica – ha dichiarato Pinello Gennaro – esprime piena solidarietà al consigliere comunale Tina Cicciarella per il vile atto intimidatorio subito domenica mattina. Sappia che c’è e ci sarà sempre al suo fianco tutto il movimento e gli uomini liberi e forti che hanno condiviso il progetto di Etica. Il nostro consigliere comunale, dai banchi dell’opposizione, ha sempre interpretato il mandato elettorale in perfetta coerenza con il progetto politico del nostro Movimento, senza temere di esporsi, avendo il coraggio di sottoscrivere insieme, ad altri consiglieri, il ricorso avverso la delibera di approvazione del centro commerciale e di riferire a chi di competenza, unitamente al presidente di Etica, anomalie e possibili condizionamenti del voto in occasione della riedizione parziale delle elezioni comunali».
E tra i tanti messaggi di solidarietà giunti alla Cicciarella, anche quelli del primo cittadino, degli assessori, del presidente del Consiglio e degli stessi consiglieri comunali.
«Al consigliere Tina Cicciarella e alla sua famiglia – hanno affermato sindaco, assessori, presidente del Consiglio e consiglieri comunali – rappresentiamo vicinanza personale e istituzionale. Episodi di questo genere ci inducono a mantenere alta l’attenzione e a sollecitare ancora di più le autorità preposte ad intensificare il controllo del territorio. Certi nel lavoro degli inquirenti per garantire alla giustizia i fautori di tale gesti, l’invito al consigliere Cicciarella a prodigarsi ancora di più nel suo impegno a favore della città di Rosolini».