
SIRACUSA – Presentata, da parte del consigliere comunale di “Progetto Siracusa”, Salvo Sorbello, una interrogazione all’amministrazione comunale per sapere se risponda a verità che, in occasione di lavori effettuati nei giorni scorsi nel tratto stradale antistante la “presunta” Tomba di Archimede, sarebbe stata provocata la rottura di un tubo dell’acquedotto, che si sarebbe trovato ad una profondità inferiore a quella prevista dalle norme.
Sorbello chiede di sapere, in particolare, se il tubo in questione è costruito in eternit e, se fosse vero, se ciò comporta possibili conseguenze per la salute dei fruitori dell’acqua che scorre all’interno.
Lo stesso esponente di “Progetto Siracusa”, facendo seguito alle numerose sollecitazioni, pone, tra l’altro, l’interrogativo al Vermexio per avere notizie in merito al Piano Comunale Amianto, previsto dall’apposita normativa.
«È indispensabile – conclude Sorbello – combattere questa fibra killer, che continua purtroppo a provocare malattie e morti, soprattutto nella nostra zona; servono quindi misure concrete ed efficaci per la salvaguardia della salute della popolazione».