SIRACUSA – A fine novembre, il 20, tra mille problemi non ancora risolti, ad iniziare da quelli finanziari dopo i mancati trasferimenti di Stato e Regione che li pongono ad un passo dal default, i Liberi Consorzi Comunali, le ex Province regionali, saranno chiamati al voto per eleggere gli organismi di governo, dopo tre anni di commissariamenti per la nota rivoluzione “abortita” del governatore Crocetta, che tre anni addietro, appunto, nella foga di abolire le Province senza un progetto ben chiaro, ha portato la Sicilia a restare al palo rispetto al resto dell’Italia. Leggi tutto “Elezione del governo dei Liberi Consorzi, Ezechia Paolo Reale preoccupato del silenzio che giocherebbe a favore del PD”
SIRACUSA – A proposito dello stato di degrado e di salute di uno dei luoghi più suggestivi, e di grande valore naturalistico, di Siracusa e della sua provincia, il Ciane, affidato alla cura di un Ente che piano piano si sta spegnendo nel ruolo e nei compiti che la legge gli affida, l’ex Provincia regionale, oggi Libero Consorzio Comunale, per le note vicende di una rivoluzione mancata, quella del governatore Crocetta, e la lentezza di un’Assemblea regionale che non ha saputo in tempi brevi porre fine a tre anni di commissariamento e a garantire, assieme allo Stato, i fondi necessari per la sua sopravvivenza, riceviamo una nota sul Ciane dalla presidente di Italia Nostra, Lucia Acerra, e ben volentieri pubblichiamo, ritenendo che non si può far morire un angolo di paesaggio unico al mondo.Leggi tutto “Come si fa morire uno degli angoli più suggestivi del territorio siracusano e di grande valore naturalistico: il Ciane”