La visione parziale della realtà inganna

Tito Boeri e Roberto Perotti
Tito Boeri e Roberto Perotti

Bene, Roberto Perotti, ex consulente per la spending review, e Tito Boeri, presidente dell’Inps si sono espressi. Contribuiscono al dibattito con molti elementi interessanti.

Eppure, gli unici meritevoli di attenzione per la comitiva antirenziana sono i vitalizi e le ruberie dei politici.

Mica si vuol negare l’evidenza.

Il problema della politica c’è, esiste, e chiaramente riguarda anche il suo massimo rappresentante pro-tempore Matteo Renzi.

Tuttavia, continuare ad inquadrare la vicenda solo da un lato, sempre lo stesso, non ci permettere di cogliere la complessità del problema, che peraltro non entra neppure nell’obbiettivo, in tutti i sensi.

L’analisi della realtà, da parte dei due esperti, è assai simile. Da un lato ci sono i politici, e non solo, che hanno dei trattamenti esagerati, dall’altro esiste un sistema sociale collaudato, le “frodi dei cittadini”.

Ecco, ci aiuta il Dalai Lama: “Il modo migliore per risolvere qualsiasi problema nel mondo è per tutti quanti sedersi e parlare”.

Noi abbiamo paura di guardare in faccia la nostra realtà, le nostre cose, siamo capaci solo di buttarla in politica.

 

La guerra dei numeri sulla disoccupazione, per l’Istat sarebbe scesa all’11,3%. Dati che non toccherebbero la Sicilia

giovani_lavoro_disoccupazioneROMA – Si riapre la guerra dei numeri tra maggioranza di governo ed opposizione quando si parla di occupati nel nostro Paese, dopo i provvedimenti assunti da Renzi con il suo Jobs Act. Leggi tutto “La guerra dei numeri sulla disoccupazione, per l’Istat sarebbe scesa all’11,3%. Dati che non toccherebbero la Sicilia”

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share