AnciSicilia a sostegno dei patronati, Amenta: “Sono l’unico welfare gratuito a favore dei cittadini”

Paolo Amenta
Paolo Amenta

Palermo – Tagli ai Patronati contenuti nella legge di stabilità nazionale e personale a rischio: l’AnciSicilia solleva il problema sottolineando come questi tagli costituiscano un vero e proprio attacco contro i cittadini.

«Se queste sforbiciate verranno confermate dal governo Renzi – spiega Paolo Amenta, sindaco di Canicattini Bagni e vice presidente dell’Associazione con delega alle Politiche Sociali e allo Sviluppo – questi istituti, che assieme ai Comuni rappresentano uno dei pochi presidi sul territorio, non potranno più garantire i servizi finora offerti. Il fondo attuale ammonta a circa 430 milioni di euro derivanti interamente da un minimo contributo prelevato dai salari dei lavoratori dipendenti. Il taglio previsto di 150 milioni di euro porterà quasi sicuramente alla chiusura di diversi istituti che offrono tutela e servizi ai cittadini, in forma gratuita, da diversi anni. La consideriamo una scelta scellerata che metterà in ginocchio la rete di solidarietà dei patronati che finora sono stati considerati l’unico welfare gratuito a favore dei disoccupati, dei pensionati, dei lavoratori, dei cittadini stranieri e degli italiani all’estero. C’è il forte rischio che – conclude Paolo Amenta –, d’ora innanzi, molti si troveranno a pagare per un servizio oggi gratuito, rinunciando alle tutele previdenziali e assistenziali cui hanno diritto, o di cadere nelle mani di faccendieri che potrebbero speculare sulla vicenda per un tornaconto personale».

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share