Sicilia, Regione contro Comuni e il solito “Pantalone” con una mano davanti e l’altra dietro

Rubens - Titanomachia
Rubens – Titanomachia

Questo travagliato rapporto tra la Regione ed i Comuni siciliani, in merito al taglio dei  trasferimenti, si può leggere, con la mitologia, con la storia, ma anche, per dirla con Giovanni Verga con “le sentenze giudiziose“, tutte siciliane. Leggi tutto “Sicilia, Regione contro Comuni e il solito “Pantalone” con una mano davanti e l’altra dietro”

La piscina della Sgarlata è regolare, la Procura archivia. La triste storia della macchina del fango sulle “persone per bene”

Mariarita Sgarlata
Mariarita Sgarlata

Siracusa – Quello che in molti temevano alla fine si è puntualmente verificato. Il caso dell’ex assessore regionale ai Beni Culturali, l’archeologa siracusana Mariarita Sgarlata, costretta a dimettersi nel settembre scorso dopo essere finita del ”trita persone”, insieme alla soprintendete di Siracusa, Beatrice Basile, della politica del fango e del governatore Rosario Crocetta, che ne chiedeva la testa, presentando addirittura un dossier alla Procura, per la storia “fantasiosa” di una piscina costruita nella villa dell’assessore violando leggi e regolamenti, oggi appare in tutta la sua chiarezza, evidenziando le montature che vi furono costruite ad arte. Leggi tutto “La piscina della Sgarlata è regolare, la Procura archivia. La triste storia della macchina del fango sulle “persone per bene””

Da Colapesce a Crocetta, tra leggenda e realtà la Sicilia affonda

Colapesce
Colapesce

Allora, Nicola (Cola) Pesce, “ntisu” Colapesce, mezzo uomo e mezzo pesce, era conosciuto per la sua abilità nella acque del Mediterraneo, sia in superficie che negli abissi. Leggi tutto “Da Colapesce a Crocetta, tra leggenda e realtà la Sicilia affonda”

Trivellazioni e accordo Crocetta – Eni, dopo il no dell’Ars interrogazione del M5S alla Commissione Europea

L'eurodeputato Ignazio Corrao
L’eurodeputato Ignazio Corrao

Palermo – Si accende la discussione sulle trivellazioni petrolifere in Sicilia e gli accordi del governatore Crocetta con Eni, che sarebbero passati sulla testa di tutti i siciliani, come sostengono AnciSicilia, l’associazione dei Comuni siciliani, Greenpeace, Legambiente, Wwf, e il Movimento 5 Stelle. Leggi tutto “Trivellazioni e accordo Crocetta – Eni, dopo il no dell’Ars interrogazione del M5S alla Commissione Europea”

Dopo la rimozione della Basile rimossi anche i dirigenti della Soprintendenza di Siracusa

soprintendenza-srSiracusa – Soprintendenza dei Beni Culturali di Siracusa ancora sotto inchiesta e nel mirino della Regione. Dopo la rimozione della soprintendente Beatrice Basile, che tanta indignazione ha riscosso in tutta la provincia, è la volta dei dirigenti delle singole Unità Operative a lasciare i loro incarichi su provvedimento del direttore generale dell’Assessorato regionale ai Beni Culturali. Leggi tutto “Dopo la rimozione della Basile rimossi anche i dirigenti della Soprintendenza di Siracusa”

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share