Siracusa – Quello che in molti temevano alla fine si è puntualmente verificato. Il caso dell’ex assessore regionale ai Beni Culturali, l’archeologa siracusana Mariarita Sgarlata, costretta a dimettersi nel settembre scorso dopo essere finita del ”tritapersone”, insieme alla soprintendete di Siracusa, Beatrice Basile, della politica del fango e del governatore Rosario Crocetta, che ne chiedeva la testa, presentando addirittura un dossier alla Procura, per la storia “fantasiosa” di una piscina costruita nella villa dell’assessore violando leggi e regolamenti, oggi appare in tutta la sua chiarezza, evidenziando le montature che vi furono costruite ad arte. Leggi tutto “La piscina della Sgarlata è regolare, la Procura archivia. La triste storia della macchina del fango sulle “persone per bene””
Siracusa – Soprintendenza dei Beni Culturali di Siracusa ancora sotto inchiesta e nel mirino della Regione. Dopo la rimozione della soprintendente Beatrice Basile, che tanta indignazione ha riscosso in tutta la provincia, è la volta dei dirigenti delle singole Unità Operative a lasciare i loro incarichi su provvedimento del direttore generale dell’Assessorato regionale ai Beni Culturali. Leggi tutto “Dopo la rimozione della Basile rimossi anche i dirigenti della Soprintendenza di Siracusa”