Martedì 23 maggio 25° anniversario della strage di Capaci, Canicattini lo ricorda con i bambini delle scuole il 30 maggio

Il pannello con Falcone e Borsellino

CANICATTINI – In occasione del 25° Anniversario della strage di Capaci del 23 Maggio 1992, nella quale trovarono la morte per mano mafiosa il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, e furono feriti Paolo Capuzzo, Angelo Corbo, Gaspare Cervello e Giuseppe Costanza, il  sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, e l’Amministrazione comunale, insieme ai bambini dell’Istituto Comprensivo “G. Verga” della città, ricorderanno questa triste pagina di storia della lotta alla mafia, con una cerimonia che si terrà il 30 maggio, con inizio alle ore 9:00, in Piazza Borsellino, davanti al grande pannello – monumento inaugurato lo scorso anno in ricordo di tutte le vittime delle mafie, che riproduce la celebre foto del fotoreporter Tony Gentile con i due uomini simbolo della lotta alla criminalità e al sistema mafioso in Sicilia, i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

 

A 24 anni dalla strage di Capaci, tra celebrazioni e antimafia di facciata, quando tutto diventa “consuetudine”

strage_capaci3Ventiquattro anni fa la mafia metteva in atto uno dei delitti più efferati della sua turpe e sanguinosa  esistenza, 400 kg di miscela esplosiva in uno stretto cunicolo dell’A29 nei pressi di Capaci, per uccidere un magistrato coraggioso, Giovanni Falcone. Leggi tutto “A 24 anni dalla strage di Capaci, tra celebrazioni e antimafia di facciata, quando tutto diventa “consuetudine””

Brutta “gaffe” ieri dell’assessore Gasbarro, l’ass. “I 100 passi” avrebbe chiesto l’autorizzazione per piantare l’alberello

La piantumazione dell'alberello
La piantumazione dell’alberello

SIRACUSA – Una brutta gaffe o cattiva informazione interna agli uffici, quella di ieri dell’assessore al Verde Pubblico del Comune di Siracusa, Teresa Gasbarro, che in una nota accusava l’associazione “I 100 passi” di aver piantumato senza autorizzazione, nel 23° anniversario della strage di capaci, un alberello in ricordo di Giovanni Falcone, della moglie e degli agenti di scorta che in quella strage furono uccisi, nella rotatoria di viale Santa Panagia. Leggi tutto “Brutta “gaffe” ieri dell’assessore Gasbarro, l’ass. “I 100 passi” avrebbe chiesto l’autorizzazione per piantare l’alberello”

Si può piantumare un albero nelle aiuole di Siracusa senza autorizzazione? Per l’Amministrazione comunale è “no!”

La fase della piantumazione
La fase della piantumazione

SIRACUSA – Va bene la piantumazione di alberi  nel centro urbano di Siracusa, soprattutto se, come quello piantumato da alcune associazioni cittadine in occasione del 23° anniversario della strage di capaci,  vuole avere una forte immagini nel ricordare le vittime della mafia, ma almeno ditelo e chiedete le dovute autorizzazioni. Leggi tutto “Si può piantumare un albero nelle aiuole di Siracusa senza autorizzazione? Per l’Amministrazione comunale è “no!””

Falcone riposerà nel pantheon dei siciliani illustri, la traslazione per l’anniversario della morte

Giovanni Falcone
Giovanni Falcone

Palermo – «Il prossimo 23 maggio – ha preannunciato Maria Falcone, sorella del giudice ucciso dalla mafia – sarà una giornata molto speciale. Questa è una data importante per noi familiari, ma anche per tutta Palermo e non solo». Leggi tutto “Falcone riposerà nel pantheon dei siciliani illustri, la traslazione per l’anniversario della morte”

RSS
Follow by Email
Linkedln
Share