PALAZZOLO – Il Palazzolo stacca il “pass” per i quarti di finale di Coppa Italia battendo il Real Avola 4 a 1 al termine di una gara avvincente e ricca di spunti interessanti.
Palazzolo: Latino, Chiavaro, Russo, Figura, Nobile, Ricca, Musumeci (35’ Concialdi), Marullo, Petrullo, Grasso (72’ Calabrese), Serrantino (63’ Fichera). A disp. Aglianò, Conselmo, Bordonaro, Infantino. All. Strano
Real Avola: Pizzolato, Nitto, Bonaventura, Messina, Rizza, Zumbo, Carpinteri, Sollano (74’ Sillah), Butera, Frittitta (84’ Roccella), Montagno (59’ Mautone). A disp. Carucci, Raimondi, Ruiz, Sirugo. All. De Leo.
Arbitro: Fabio Franzò di Siracusa, Silvestro Messina e Matteo Cardona di Catania
Reti: 48’ Frittitta, 68’ Grasso, 70’ e 82’ Petrullo, 80’ Concialdi
Il primo tentativo, nonostante l’ampio turnover attuato dal tecnico Pippo Strano, è della formazione iblea, al 5’, con una bella iniziativa di Petrullo, il quale riceve palla direttamente da una rimessa laterale di Chiavaro, salta un difensore in slalom e prova a sorprendere Pizzolato con un diagonale che termina largo.
Subito dopo è Serrantino, al termine di un’azione avvolgente, a calciare a botta sicura verso la porta avolese colpendo un clamoroso palo.
Gli ospiti rispondono al quarto d’ora, con un colpo di testa di Montagno che esce di poco, ma è sempre il Palazzolo a fare la partita e ad andare ancora al tiro con Marullo, che al 25’ ci prova dal limite trovando la parata in due tempi del portiere avolese.
Le azioni d’attacco dei gialloverdi si susseguono, da segnalare su tutte un tiro di Concialdi parato in tuffo da Pizzolato e una girata ravvicinata di Marullo neutralizzata ancora una volta dall’estremo difensore rossoblu, ma il risultato rimane inchiodato sul pari fino al termine della prima frazione di gioco.
La ripresa inizia con il gol-lampo di Frittitta, che porta in vantaggio in maniera del tutto inaspettata la squadra ospite al termine di una bella azione di rimessa.
Il Palazzolo, così come accaduto nel primo tempo, si riversa in avanti alla ricerca del gol. La porta del Real Avola, tuttavia, sembra essere stregata, fino a quando, al minuto 68’, Peppe Grasso non riesce a scardinare la difesa avversaria sugli sviluppi di un’azione avvolgente conclusa da un bel cross di Concialdi e dal tocco vincente del centrocampista.
Passano altri due minuti e la squadra di casa ribalta il risultato portandosi sul 2 a 1 grazie alla prima rete stagionale dell’attaccante Giovanni Petrullo, che sfrutta una gran bella giocata di Concialdi sulla destra e batte Pizzolato con un fulmineo diagonale.
A dieci minuti dal 90’ ci pensa lo stesso Concialdi (con una splendida azione personale conclusa da un grandissimo sinistro) a fissare il risultato sul provvisorio 3 a 1 mentre all’82’ è Petrullo, con la sua personale doppietta realizzata con un preciso colpo di testa su cross del neo entrato Calabrese, a chiudere le ostilità sancendo, dopo la vittoria conseguita anche nella gara d’andata, il meritatissimo passaggio del turno per la squadra palazzolese.
«Anche con il Real Avola – afferma Giovanni Petrullo, autore di una doppietta – così come del resto era accaduto con l’Acireale sabato scorso, abbiamo creato tanto giocando molto bene. Dopo aver subito un gol che non ci aspettavamo assolutamente, considerando il fatto che loro non erano mai stati pericolosi, abbiamo reagito da grande squadra continuando ad imporre il nostro gioco. Per quanto riguarda i miei gol sono felice, anche se potevano essere di più, ma ce li teniamo per le prossime occasioni, magari per la gara di domenica con il Rocca, che per noi è fondamentale. Dopo aver chiuso la pratica Coppa Italia, infatti, – conclude Petrullo – bisogna concentrarsi esclusivamente sul campionato, che è la cosa a cui teniamo di più, e domenica, dopo due pareggi consecutivi, vogliamo tornare a vincere»






